Condividi

Cena da “sballo”: cibo a base di canapa, 6 intossicati nel Catanese

sabato 6 Ottobre 2018
canapa

Sei persone, tre uomini e tre donne, sono state ricoverate d’urgenza all’ospedale Prestianni di Bronte (CT) perché accusavano sintomi da grave intossicazione, come dolori addominali, torpore agli arti superiori ed inferiori e difficoltà nel deambulare.

Dalla prima anamnesi dei medici, è risultato che avevano cenato insieme ingerendo alimenti preparati in casa utilizzando, tra gli ingredienti, infiorescenze e foglie di canapa sativa.

I carabinieri, intervenuti per approfondire la causa della grave intossicazione che aveva colpito le sei persone e, in accordo con l’Autorità Giudiziaria, hanno sequestrato sia il cibo preparato che gli oltre 500 grammi di canapa sativa, tra infiorescenze e sostanza tritata, trovati in casa e che, come disposto dal magistrato titolare dell’indagine, nei prossimi giorni sarà esaminata dai Carabinieri del Lass del Comando Provinciale di Catania al fine di stabilire l’esatta qualità e il grado di tossicità.

 


LEGGI ANCHE:

Salute, via all’uso terapeutico della cannabis in Sicilia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.