Condividi

Centri dialisi Diaverum, al lavoro per evitare licenziamenti in Sicilia

giovedì 13 Settembre 2018
dialisi

“Stiamo lavorando per evitare i licenziamenti. La soluzione individuata, condivisa dalla società, passerà al vaglio del lavoratori”. La Funzione Pubblica Cgil Sicilia, assieme alle altre organizzazioni di categoria, è impegnata nelle vertenza che riguarda la “Diaverum Italia”, che nel territorio regionale gestisce in convenzione 18 centri di dialisi e assiste 1250 pazienti. Venticinque i posti a  rischio.  Gli esuberi sono stati rilevati nelle strutture di Augusta, Castelvetrano, Barcellona  Pozzo di Gotto, Catania, Marsala, Nissoria, Palagonia, Ribera, Riesi,  Sciacca e Troina, mentre quella di San Gregorio di Catania è stata chiusa.

“In attesa dell’intervento, da noi sollecitato, dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, in cui confidiamo, per la convocazione di un Tavolo tecnico – spiegano i rappresentanti della Fp Cgil, Clara Crocè, segretaria regionale, ed Enzo Maggiore, segretario della sede di Caltagirone – vogliamo porre un argine a questo nuovo dramma occupazionale nell’Isola. Ci giocheremo a pieno le nostre carte – proseguono Crocè e Maggiore – per evitare che l’annunciato licenziamento collettivo si concretizzi. Ecco allora che, avendo visionato numeri e documenti e ricevuto dalla società i chiarimenti richiesti, abbiamo concordato, di concerto con la Diaverum Italia, di verificare la disponibilità dei lavoratori, in servizio nei centri interessati dalla procedura, ad accettare, in alternativa alla perdita del posto, la riduzione dell’orario di lavoro con il riproposizionamento della retribuzione. In caso contrario resta la soluzione, sempre di intesa con la società, della chiusura del rapporto di lavoro a fronte della corresponsione di un’incentivazione all’esodo”, concludono Crocè e Maggiore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.