Condividi
in servizio dal 16 maggio

Centri per l’impiego, i primi funzionari vincitori di concorso firmano i contratti

mercoledì 29 Marzo 2023
Da maggio il personale dei Centri per l’impiego della Sicilia sarà rafforzato dall’arrivo dei nuovi funzionari, vincitori del concorso per la selezione di 537 unità di personale categoria D, bandito a dicembre del 2021.
Nella sede dell’assessorato regionale della Funzione pubblica, a Palermo, ieri e oggi hanno firmato il contratto a tempo indeterminato 161 nuovi dipendenti che entreranno in servizio, dal 16 maggio, nelle sedi da loro stessi indicate a ottobre 2022, attraverso il sistema Step One, in ordine di preferenza e di graduatoria.
Con la firma dei primi contratti dei concorsi relativi ai Centri per l’impiego – sottolinea l’assessore alla Funzione pubblica, Andrea Messinasi compie un ulteriore, significativo, passo avanti nella dotazione di nuove risorse umane in seno all’amministrazione regionale. Ringrazio la dirigente generale Carmen Madonia e il personale del dipartimento per l’attività febbrile con cui stanno  definendo le procedure concorsuali avviate, consentendo ai tanti vincitori di prendere presto servizio. Un buon segnale che spero rassereni quanti, in questi giorni, hanno temuto in un ripensamento da parte della Regione“.
Dei 264 vincitori del concorso per funzionario categoria D, nei quattro diversi profili previsti dal bando, erano 200 i convocati per la firma del contratto. I rimanenti 64 non hanno prodotto la documentazione richiesta. Hanno firmato 36 funzionari per il profilo di “Specialista amministrativo contabile” (CPI-SAM), 14 per il profilo di “Specialista informatico statistico” (CPI-SIS), 19 per il profilo di “Analista del mercato del lavoro” (CPI-AML) e 92 per il profilo di “Specialista del mercato e servizi del lavoro” (CPI-SML).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.