Condividi

Centri per l’impiego nel caos, i Sindacati: “Manca anche la carta”

martedì 26 Giugno 2018
centri per l'impiego

Molti Centri per l’impiego in Sicilia sono nel caos da settimane, ma alla Regione ed in particolare all’Assessorato competente, quello alla famiglia e al lavoro, tutto tace.

È questa la denuncia fatta dai sindacati autonomi Cobas-Codir, Sadirs e Siad, che hanno deciso di attivare le cosiddette procedure di raffreddamento propedeutiche a forme di protesta estreme. I lavoratori sono pronti allo sciopero. La situazione, infatti, si è fatta insostenibile. Ai disagi lamentati dagli utenti e ai problemi di sicurezza ravvisati dal personale, fanno sapere le organizzazioni sindacali, si aggiungono la mancanza di attrezzature informatiche, di carta per le fotocopie, guasti alle linee telefoniche e persino una carente pulizia dei locali.

Per Fabrizio Masi del Cobas-Codir, Francesco Madonia del Sadirs e Angelo Lo Curto del Siad “è inaudito e non condivisibile il silenzio dell’amministrazione, è impossibile per i dipendenti continuare a lavorare senza le condizioni minime di sicurezza”.

centro per l'impiegoProprio nei giorni scorsi era scoppiato il caso del Centro per l’impiego di via Praga a Palermo. La grande affluenza determinata dall’avvio contemporaneo di una serie di servizi – dai contratti di ricollocazione ai cantieri di lavoro, passando per Garanzia giovani e il patto di servizio – e la lentezza del sistema informatico dell’Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) avevano fatto collassare gli uffici, determinando disservizi e lunghe code agli sportelli. Circostanze che hanno esasperato gli animi tra gli utenti e che sono sfociate in minacce e aggressioni agli impiegati.

Inoltre, le organizzazioni sindacali ravvisano un utilizzo improprio del personale di categoria A e B impiegato in mansioni superiori. Di conseguenza i carichi di lavoro non considerano gli standard operativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.