Condividi
il fatto

Centro dialisi ancora chiuso a Favignana: pazienti costretti a fare pendolari

mercoledì 26 Ottobre 2022
dialisi

I quattro residenti a Favignana che si sottopongono a dialisi dovranno continuare a fare i pendolari verso Trapani anche per questo 2023.

È quanto è emerso nell’incontro che stamattina Filippo Mucaria (proprietario del centro dialisi scelto dall’Asp Trapani per l’isola di Favignana) ha avuto col Commissario straordinario dell’Asp Trapani Vincenzo Spera. Il Comune, anni addietro, ha realizzato i locali per ospitare il centro dialisi investendo 270 mila euro. I locali sono stati completati ma mai aperti.

Poi l’Asp Trapani, con una procedura pubblica, ha individuato l’ente gestore (il Centro dialisi Mucaria). Ma tra Comune e Mucaria non si è mai stabilito l’affitto da pagare. Ora quei locali sono stati assegnati temporaneamente al 118, perché lo stabile dove si trovava era inagibile.

Il Commissario dell’Asp Trapani Spera ha rassicurato l’imprenditore Mucaria che nel 2023 i locali destinati a centro dialisi dovrebbero liberarsi. Ma Mucaria, tramite pec, ha chiesto certezze sulla data. Intanto i 4 dializzati dovranno continuare a viaggiare con gli aliscafi da e per Trapani per sottoporsi al trattamento. E quando il meteo non lo consentirà, sarà necessario trasportarli in elicottero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.