Condividi

Centro diurno anziani di Borgo Nuovo, Sabrina Figuccia: “Quanti misteri dietro”

giovedì 30 Maggio 2019

Sembra quasi essere diventato un segreto di Stato il Centro diurno anziani di Borgo Nuovo, con vari uffici comunali che sembrano ostinarsi  a non dare chiarimenti nonostante ripetuti solleciti“, a dirlo è Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “Ormai da mesi tutti i settori dell’Amministrazione conoscono la spiacevole vicenda del centro di piazza S. Cristina, di proprietà comunale ma che di fatto viene gestito da privati, pur senza alcun affidamento formale”.

Sabrina FigucciaInoltre, sembrerebbe pure che le utenze (luce, acqua, ecc.) sarebbero pagate dal Comune, che così si accolla costi senza alcun motivo” aggiunge la Figuccia.

Durante una serie di audizioni presso la Settima Commissione consiliare, il dirigente del Settore Patrimonio del Comune, Domenico Verona, avrebbe affermato che “Al di là di come si sia proceduto in passato all’assegnazione, risalente al 1989, la stessa va comunque rivista nella sua legittimità. Inoltre credo che ci siano gli estremi per procedere ad un provvedimento si revoca immediata della predetta assegnazione“.

“Una posizione così chiara che però, finora, non ha prodotto alcun effetto, nonostante anche ripetute sollecitazioni al comandante della polizia municipale Gabriele Marchese da parte degli uffici competenti” prosegue.

Insomma, perché il Comune non può, o non vuole intervenire? Chi, o cosa, vuole proteggere? Forse, verrebbero fuori i troppi errori commessi finora, difficilmente da ammettere in pubblico? I cittadini di Borgo Nuovo, e i palermitani tutti, hanno però il sacrosanto diritto di conoscere la verità. Porterò tutte le carte in mio possesso alla Procura della Repubblica affinchè faccia piena luce su tutta la vicenda” conclude Sabrina Figuccia.

LEGGI ANCHE:

Scoppia il caso del Centro diurno anziani di Borgo Nuovo a Palermo. Figuccia: “Vicenda grottesca”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.