Condividi

Centro storico Palermo: perenni discariche mortificano le bellezze della città | Foto

lunedì 12 Agosto 2019

 

Guarda in alto le foto

Mentre dal palazzo del Comune vengono diffuse notizie sulla rinascita della città, sulle azioni decise verso chi sporca, sul rilancio della Rap, a cui viene confermata la fiducia per altri 15 anni, i cittadini increduli registrano con i loro occhi quotidianamente, giorno dopo giorno, ben altre realtà“, a denunciarlo l’associazione comitati civici Palermo.

E’ sotto gli occhi di tutti che fra le antiche strade del centro storico, a poche decine di metri da piazza Pretoria e dai Quattro Canti, vi sono “perenni discariche che mortificano da diversi anni un ambiente che dovrebbe essere tutelato e custodito con attenzione“, aggiungono dall’associazione. Queste vie sono attraversate continuamente dai turisti che affollano in ogni stagione la nostra città d’arte.

L’associazione comitati civici Palermo segnala, da almeno tre anni, la situazione in cui versano via degli Schioppettieri e via Livorno, trasformate in vere e proprie discariche, dove gente senza scrupoli e senza alcun rispetto riversa sfabbricidi, ingombranti, liquami, che hanno cancellato la bellezza dei luoghi. Dopo le segnalazioni, che hanno avuto almeno l’effetto di fare rimuovere l’anno scorso da via degli Schioppettieri una enorme e inutile cabina Enel, dismessa da tempo, nulla cambia, perchè nessuno ha la capacità di stroncare questi abbandoni illeciti.

Eppure si tratta di zone presidiate dalle Forze dell’Ordine – spiegano dall’associazione – vista la vicinanza con la sede dell’Amministrazione comunale. Le foto mostrano uno scenario di incredibile desolazione, che nessuno dovrebbe consentire. Se non si riesce a stroncare questi conferimenti illeciti, che si assicuri almeno la pulizia quotidiana, per evitare la vergogna di tanti turisti che camminano cercando di scansare percolato e cartoni, materassi e cassette di frutta, turandosi il naso per la puzza nauseabonda che sicuramente ricorderanno come caratteristica del nostro celebrato centro storico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.