Condividi

Chiusi due centri scommesse a Palermo

lunedì 4 Giugno 2018
centro-scommesse

Due centri scommesse privi di autorizzazioni sono stati scoperti dai carabinieri della Compagnia San Lorenzo nel quartiere Arenella, nel corso di controllo effettuati con gli ispettori dell’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato.

In via Montalbo i militari hanno denunciato il titolare, 45enne, e l’addetto, 33enne, di un internet point: dopo aver fatto accesso nel locale, i carabinieri si sono subito resi conto che, in realtà, era stato allestito un vero e proprio centro scommesse, senza la licenza prevista: è per questo motivo che, oltre alle sanzioni amministrative, è scattato il sequestro dell’immobile e di tutta l’attrezzatura necessaria per le scommesse.

Saracinesche abbassate anche per un centro scommesse in via Nicolò Spedalieri. Questa volta i militari dell’Arma si sono imbattuti in una vera e propria attività di raccolta di giocate sportive: dall’insegna esterna ai monitor, dai palinsesti trovati sul bancone ai migliaia di coupon già stampati. Ma il controllo effettuato ha fatto emergere che la titolare era totalmente sprovvista della licenza, prevista dall’articolo 88 del Testo Unico sulla pubblica sicurezza. Anche stavolta, sequestro dell’intero immobile e di tutte le apparecchiature trovate all’interno.

Nell’ambito dei controlli, gli ispettori dell’Aams hanno elevato sanzioni per un totale di 180.000 euro, riscontrando, tra l’altro, anche l’assenza di materiale informatico in materia di dipendenza da gioco e della tabella dei giochi proibiti, entrambi contenenti informazioni necessarie a garanzia della tutela del gioco lecito e responsabile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.