Condividi

Chiuso storico laboratorio di sfincione a Palermo

venerdì 4 Ottobre 2019

Sigilli al laboratorio dove si preparava lo sfincione venduto per strada a Palermo in piazza Sant’Isidoro alla Guilla, tra il mercato del Capo e la Cattedrale.

Gli agenti del Nucleo di controllo delle attività produttive della polizia municipale hanno eseguito il sequestro amministrativo dell’esercizio commerciale che si trova a pochi passi dalla chiesa di Sant’Agata alla Guilla poiché il titolare è risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni.

Al termine degli accertamenti i vigili urbani hanno elevato al commerciante una sanzione complessiva da oltre 6 mila euro: 3 mila per mancanza della Scia comunale, la segnalazione certificata di inizio attività da inviare all’Amministrazione, e 3.098 euro per la mancanza della Dia sanitaria, la dichiarazione di inizio attività da inoltrare invece all’azienda sanitaria provinciale.

Nessuna contestazione è stata mossa in relazione alle condizioni igienico-sanitarie riscontrate al momento dell’intervento della polizia municipale, che sarebbe arrivato dopo una segnalazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.