Condividi

Cimitero dei Rotoli di Palermo: iniziato il trasferimento di 10 bare per cremazione

venerdì 18 Giugno 2021
cimitero dei rotoli, deposito salme

Le prime 10 salme, sulle otre 900 presenti da mesi nei depositi del cimitero dei Rotoli, a Palermo, sono state trasferite stamane per la cremazione nel comune di Carpanzano, in provincia di Cosenza, dove c’è un forno crematorio privato che ha stipulato un accordo con il Comune per la cremazione di 34 salme.

“Questo è il primo trasferimento – dice l’assessore ai cimiteri Toni Sala – la prossima settimana con le stesse modalità saranno trasferite altre 10 salme. Ovviamente sono state le famiglie che ci hanno dato la loro disponibilità a utilizzare questo servizio, che sarà a costo zero per i familiari che vorranno aderire. Abbiamo in questa tranche ancora un’altra decina di posti – spiega Sala – per cui invito i parenti che hanno salme in attesa di posto a contattare gli uffici se interessati alla cremazione”.

Il costo complessivo, compreso il trasferimento in Calabria e il ritorno delle ceneri, è di 30 mila euro. Le operazioni di trasferimento stavano per subire un ulteriore ritardo a causa di alcuni intoppi burocratici, causati dall’insufficienza di personale negli uffici cimiteriali, ma sono stati superati grazie all’intervento dell’assessore che è intervenuto personalmente in mattinata al cimitero dei Rotoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.