Condividi

Cinema, Virzì (Ugl Sicilia): “Il 26 aprile non ci sono le condizioni per la riapertura”

domenica 25 Aprile 2021

Riteniamo che non sussistano le condizioni necessarie per la riapertura dei cinema programmata per lunedì 26 aprile, bar interni chiusi, coprifuoco, esclusività dei posti assegnati, inoltre fattore che riteniamo determinante è il mercato Theatrical che riteniamo il motore assoluto per la ripartenza industriale di tutto il settore dell’esercizio, lo stesso non distribuisce i film nelle sale preferendo le piattaforme streaming e chi riaprirà lo farà con film già presenti o in attesa di uscire nelle piattaforme streaming” ha dichiarato Filippo Virzì, segretario regionale in Sicilia dell’Ugl Creativi.

Urge predisporre il Tavolo Permanente ed il sotto tavolo interassociativo tra le varie Associazioni – conclude Virzì – il nostro sindacato raccoglie il grido d’allarme del comparto la riapertura del 26 aprile la quale sarà destinata a conclamare a nostro avviso ancora una volta la perdita globale del comparto già pesantemente colpito dalla chiusura delle sale dal 25 Ottobre al 25 Aprile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.