Condividi

Città dei Ragazzi Palermo, ancora disagi per i piccoli utenti. Gelarda: “Manca un progetto”

domenica 7 Luglio 2019

Non c’è pace purtroppo per la città dei ragazzi. Oggi i piccoli fruitori della struttura hanno trovato la sgradevole sorpresa del trenino fermo per mancanza di personale e del Battello fuori uso per un guasto al timone“. A sottolineare il disagio vissuto dai piccoli utenti della città dei ragazzi è Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali della Lega e capogruppo dal Partito di Salvini in consiglio comunale.

La situazione della città dei ragazzi continua a essere disastrosa” dichiara Gelarda.

È vero che si è riusciti ad aprire anche il pomeriggio l’unica struttura dedicata ai bambini gestita dal comune di Palermo. Ma la situazione è estremamente triste. A parte il fatto che per mancanza di personale il trenino non sempre funziona, e che per l’ennesimo guasto il battello non può navigare, non c’è nessuna attività di animazione svolta per i ragazzi. I pochi operatori che ci sono, molti di meno rispetto a prima e con meno ore da svolgere, possono a mala pena aprire e sorvegliare la struttura”, prosegue il consigliere comunale.

È intollerabile – continua il responsabile regionale Enti locali della Lega – che l’unica struttura per bambini del comune di Palermo, in una città che per i bambini offre molto poco, non preveda alcun tipo di animazione o di attività per i piccoli. Per questa ragione il gruppo consiliare della Lega ha chiesto un incontro immediato con l’assessore alle attività sociali, perché vogliamo capire qual è la programmazione del comune su questa struttura. Cosa vogliamo investire per i nostri piccoli. Non basta solo riattivare il trenino e il battello, bisogna rendere questa città dei ragazzi un polo di attrazione per i bambini di tutta la città” conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.