Condividi
Domani le cerimonie ufficiali

Città Metropolitana di Messina: consegna dei lavori dell’Arco di Cristo Re e la Fonderia ex Ragno

mercoledì 27 Agosto 2025
Giuseppe Campagna e Federico Basile

Si terranno domani due importanti cerimonie ufficiali di consegna dei lavori a Messina alla presenza del Sindaco Metropolitano Federico Basile e del Direttore Generale Giuseppe Campagna: riguarderanno l’Arco di Cristo Re e la Fonderia ex Ragno.

 

I lavori all’Arco di Cristo Re: al via il restauro di uno dei simboli della città

Si terrà domani, giovedì 28 agosto alle ore 10.00, presso l’Arco di Cristo Re, la cerimonia ufficiale di consegna dei lavori di restauro di uno dei monumenti più significativi della città, incastonato nella storica cinta muraria cinquecentesca voluta da Carlo V.

L’incontro, aperto alla stampa, vedrà la partecipazione del Sindaco Metropolitano Federico Basile e del Direttore Generale Giuseppe Campagna, insieme ai tecnici di Palazzo dei Leoni e ai rappresentanti dell’impresa incaricata degli interventi. Sarà l’occasione per illustrare le operazioni che prenderanno il via nei prossimi giorni.

Salvo Puccio e Federico Basile

L’intervento, approvato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, segna un passo importante nella valorizzazione del patrimonio architettonico cittadino. Restituire l’Arco di Cristo Re alla comunità significa non solo preservare la memoria storica del territorio, ma anche promuovere la sua bellezza e attrattività turistica.

Arco di Cristo Re

I lavori, finanziati con fondi PNRR per un totale di 500.000 euro, avranno una durata prevista di sei mesi. Il progetto prevede una serie di interventi mirati: dalla rimozione delle protezioni e dalla pulizia della struttura, al consolidamento degli intonaci e delle lesioni, fino al restauro della volta e del camminamento superiore. L’obiettivo è rendere nuovamente accessibile uno degli scorci più suggestivi della città, valorizzandolo come luogo di memoria e bellezza.

Un appuntamento, dunque, che segna l’inizio di un percorso di rinascita per uno dei simboli più amati di Messina.

La Fonderia ex Ragno rinasce: un moderno polo d’inclusione sociale

Domani, giovedì 28 agosto, alle ore 11:30, presso la Fonderia ex Ragno di contrada Scoppo, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei lavori per la rifunzionalizzazione dell’area, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile e del Direttore Generale della Città Metropolitana di Messina, Giuseppe Campagna.  L’evento vedrà anche la partecipazione della stampa locale.

Federico Basile
Fonderia ex Ragno

L’intervento, finanziato con oltre 2,2 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rientra nei Piani Urbani Integrati promossi da Palazzo dei Leoni.

Il progetto prevede la trasformazione dell’ex officina industriale in un moderno polo d’inclusione sociale, destinato a ospitare servizi integrati per persone fragili, con disabilità o in condizioni di svantaggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.