Condividi
operazione "Cotto e crudo"

Cittadini segnalano spaccio di droga nel Messinese: 8 arresti

mercoledì 8 Febbraio 2023

I cittadini denunciano episodi di spaccio e i carabinieri avviano le indagini che hanno portato a otto arresti. Il blitz è scattato a Santa Teresa di Riva, nel Messinese, dove militari dell’Arma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip di Messina, su richiesta della Procura della Città dello Stretto, nei confronti di nove indagati. Quattro sono stati portati in carcere, altri quattro posti agli arresti domiciliari e uno sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Sono accusati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e cessione di stupefacenti.

Secondo l’accusa, il gruppo si occupava dello spaccio nel territorio compreso tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva, in particolare di cocaina e crack. L’operazione è stata denominata “Cotto e crudo”, per le parole utilizzate nelle comunicazioni tra gli indagati per indicare il tipo di droga, che veniva acquistata a Messina. Il gruppo, hanno ricostruito i carabinieri, aveva una base logistica nell’appartamento del capo del sodalizio. Da lì, contesta la Procura di Messina, partiva uno smercio incessante e quotidiano delle sostanze stupefacenti da parte dei pusher, In molte occasioni, le dosi sarebbero state lanciate direttamente dalle finestre dell’appartamento e ricevute “al volo” dagli spacciatori, che le avrebbero poi cedute agli acquirenti.

Durante le indagini i carabinieri avevano già proceduto all’arresto in flagranza di reato di sei persone per spaccio di sostanze stupefacente, alla denuncia di altre due e alla segnalazione di sette giovani alla Prefettura di Messina come assuntori di droghe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.