Condividi

Clamoroso: la Regione siciliana approva il reddito di cittadinanza. Scarica il modulo

domenica 1 Aprile 2018
truffa

La notizia ha del clamoroso. Con un blitz notturno la Regione Siciliana ha approvato il reddito di cittadinanza. Il provvedimento è stato varato nella tarda serata di ieri dalla giunta guidata da Nello Musumeci in una seduta straordinaria terminata oltre la mezzanotte. Una mossa a sorpresa dell’esecutivo di centrodestra, che spiazza gli avversari politici e che potrebbe essere letta come un clamoroso ramoscello d’ulivo teso verso il Movimento 5 stelle.

Una prova del nove di quello che potrebbe accadere fra pochi giorni a livello nazionale dove ampi settori del centrodestra flirtano con i grillini per cercare di formare un governo che metta d’accordo i vincitori delle scorse elezioni. Quali siano le motivazioni di tale provvedimento non si sa, ma quel che è certo (o almeno così pare) è che il governo siciliano adesso ha varato il reddito di cittadinanza.

L’assegno da erogare potrà essere richiesto da tutti, al di là delle loro convinzioni politiche.

Nella stessa seduta di Giunta, il governo regionale ha approvato norme in favore degli allevatori della “bufala sicula“, specialità bovina nostrana particolarmente pregiata, e dei pescatori, liberalizzando il mercato del Pesce d’Aprile.

clicca qui, scarica-il-modulo-per-reddito-di-cittadinanza

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.