Condividi

Classifica World’s Best Hospitals, Gelarda (Lega): “Nessun ospedale palermitano in lista”

mercoledì 10 Marzo 2021
Igor Gelarda

Nella edizione 2021 del World’s Best Hospitals, la classifica dei migliori ospedali del mondo, sono indicati anche i 100 migliori ospedali italiani“, dichiara Igor Gelarda, capogruppo della Lega a Palermo.

“La graduatoria è il frutto del lavoro svolto da Statista Inc – spiega il capogruppo –, una importante società statunitense che raccoglie ed elabora dati e dalla rivista Newsweek e si basa su alcuni parametri qualitativi. Sono stati raccolti dati da oltre 2.000 ospedali di 21 nazioni. Nella top 100 internazionale sono sette gli ospedali italiani presenti, tutti del nord, con l’eccezione del Gemelli di Roma“.

Se guardiamo però la sola classifica degli ospedali italiani – aggiunge -, tra i 108 migliori inseriti non se ne trova nessuno palermitano. Nella precedente, quella del 2020, al 74° posto, c’era Villa Sofia che però quest’anno non c’è . La Sicilia è rappresentata dai due ospedali catanesi Cannizzaro e Vittorio Emanuele.

Nonostante sia una classifica qualitativa, “e può basarsi su parametri opinabili, questa totale assenza di Palermo deve farci riflettere“, dice con disappunto Gelarda. Molto è stato fatto da questo governo regionale in ambito sanitario, impegnato anche nel contrasto all’epidemia, ma in città e provincia bisogna investire ancora sulla sanità, tanto negli ospedali, quanto nei servizi territoriali.

Ricordiamo che, pochi giorni fa, proprio a Palermo si è svolta una manifestazione per rimarcare l’assenza, in Sicilia occidentale, di due importanti reparti pediatrici come quelli della cardiochirurgia e della neurochirurgia. Anche alla luce di questo dramma che stiamo vivendo con il Covid, credo che gli investimenti in ambito sanitario siano assolutamente prioritari. Se il Recovery deve essere strumento per superare il gap tra nord e sud, quello sanitario è un esempio delle priorità da assumere“, conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.