Condividi

Collaboratore di giustizia e truffatore seriale, a Palermo scatta la condanna per Girgenti

giovedì 13 Gennaio 2022
tribunale di palermo
Tribunale di Palermo

Il tribunale di Palermo, presieduto da Marco Petrigni, ha condannato Giorgio Girgenti ad un anno di carcere pena sospesa.

Girgenti, collaboratore di giustizia, accusato anche di essere un truffatore seriale, è stato condannato anche a risarcire la vittima, un medico, assistito dall’avvocato Michele Calantropo, parte civile nel processo. Il giudice ha accolto la tesi della procura e della parte civile secondo cui Girgenti ha intascato l’anticipo di 70mila euro per la vendita di una villa, in via Lanza di Scalea, che non si è mai compiuta.

Una vicenda del 2013 che, complice la pandemia, è arrivata a sentenza otto anni dopo. Girgenti ha in corso altri due procedimenti per truffa a Palermo e Termini Imerese, è collaboratore dell’indagine dei carabinieri del Ros che il 13 dicembre scorso ha portato agli arresti di sette uomini vicini al clan di Santa Maria di Gesù. Le denunce di Girgenti hanno svelato nomi, assegni bancari, verificati dagli investigatori del Ros coordinati dal sostituto procuratore della Dda Dario Scaletta e all’aggiunto Salvatore De Luca.

Tra i truffati di Girgenti anche l’ex portiere del Palermo Federico Agliardi che voleva una casa da comprare, si era innamorato di Palermo e del suo mare. Girgenti incassò l’anticipo e sparì nel nulla. Tra i truffati ci sarebbero (il processo è ancora in corso) anche un gruppo di inglesi, avvocati e altri medici. Davanti al tribunale di Termini Imerese, Girgenti è sotto processo con altre tre persone per truffe immobiliari che vedono vittime quindici acquirenti rimasti con un pugno di mosche in mano e 2 milioni di euro in meno nelle tasche. Un altro processo è a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.