Condividi
Anche il bonus Sicilia

Collegato ter, Tardino: “Soddisfatti, approvate le proposte della Lega”

giovedì 9 Novembre 2023
“Esprimo soddisfazione per il certosino lavoro portato avanti dal gruppo della Lega Salvini Premier- Prima L’Italia all’Ars con gli emendamenti alla manovra correttiva della finanziaria regionale, che hanno portato a significativi risultati”.
Così in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare e commissario della Lega Salvini Premier in Sicilia.
“Tra questi sottolineo l’approvazione del cosiddetto bonus Sicilia, che stanzia 50 milioni di euro a favore dell’Irfis per l’abbattimento degli interessi sui mutui per la prima casa per le famiglie che non superano i 30 mila euro di Isee. Una misura fortemente voluta da Marianna Caronia, nostra capogruppo, che sa di giustizia per le famiglie siciliane, che si confrontano con le difficoltà quotidiane legate all’alto costo del denaro, che non permettono spesso neanche di affrontare neanche le spese dei mutui, i cui tassi sono esponenzialmente saliti a causa della crisi economica”.
Importante anche il sostegno agli enti locali, grazie all’ottenuta erogazione entro l’anno corrente della quarta trimestralità delle risorse trasferite dalla Regione ai Comuni, che di norma avveniva all’inizio dell’anno successivo rispetto a quello dell’esercizio finanziario chiuso. Approvata anche la norma che riconosce il contratto dei regionali al personale Ciapi, senza oneri aggiuntivi a carico della Regione. Infine, una misura a favore dei biologi siciliani, che saranno autorizzati, come era avvenuto durante la pandemia Covid, ai prelievi venosi e oro-faringei presso strutture sanitarie o presso il domicilio di pazienti, con la duplice finalità di riconoscerne la professionalità e offrire ai pazienti una maggiore disponibilità di operatori e servizi sanitari. Il mio plauso va, quindi, alla nostra classe dirigente, che  – continua l’europarlamentare- dimostra di essere portatrice in aula degli interessi dei siciliani, sganciati dalle logiche della vecchia politica”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.