Condividi

Collocate dieci poltrone da teatro nel centro storico di Trapani: l’iniziativa dell’Ente Luglio Musicale

mercoledì 10 Luglio 2019

L’assessore al turismo, Cultura ed Eventi del Comune di Trapani, Rosalia D’Alì, il consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale, Silvio Ceccaroni, il direttore artistico, Giovanni De Santis e alcuni cittadini hanno preso parte all’inaugurazione delle poltrone da teatro.

La prima è stata collocata a piazza Municipio. Ogni poltrona ha come sfondo un pannello grafico con la campagna di comunicazione “Il tuo posto a teatro”, il cartellone della 71ª stagione lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese e gli appuntamenti della rassegna letteraria “Inchiostro d’autore”. Il “fortunato” che si siederà diventerà parte dell’immagine. I primi tre che invieranno sul profilo Facebook dell’Ente la propria foto, che li ritrae seduti sulla poltrona, riceveranno un biglietto gratuito per un’opera del cartellone.

Il progetto è stato ideato e realizzato dalla divisione Marketing e Comunicazione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese in collaborazione con il reparto tecnico.

Il Luglio Musicale ha deciso, quest’anno, di affiancare alle forme più tradizionali di promozione per promuovere il suo brand anche metodi non convenzionali affrontando il mondo della comunicazione attraverso una campagna di guerrilla marketing che darà maggiore efficacia agli eventi, facendo testimonial chi si siederà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.