Condividi

Comitati Civici, cambio al vertice: è Cusumano il nuovo presidente

domenica 20 Gennaio 2019
giulio cusumano

Si è svolta, nel teatro Agricantus di Palermo, l’annuale assemblea dei soci dei Comitati Civici.

giulio cusumanoNel corso della partecipata assemblea, erano presenti il professore Gianni Nanfa, Nino Parrucca, Mario Pupella, Roberto Gambino, Angela Mattarella Fundaro, Lollo Franco, nonché Orazio Bottiglieri (già consigliere comunale e oggi proprietario dei Teatri Colosseum e Lux).

Durante l’incontro, oltre a essere rinnovato il direttivo, sono state stabilite le priorità programmatiche da perseguire durante il prossimo anno sociale: grande attenzione è stata posta verso le tematiche cittadine legate alla mobilità ed all’ambiente, ma particolare cura  negli eventi ed iniziative future sarà data anche a tutte le tematiche legate al sociale ed al sostegno delle fasce più disagiate della popolazione.

L’assemblea dei soci ha eletto per acclamazione il nuovo Direttivo, composto da Claudio Castronovo, Daniele Chiovaro, Giulio Cusumano, Fabio Pernice e Rosaria Vinciguerra e, tra essi, nominato il nuovo Presidente Giulio Cusumano, attuale consigliere comunale, che succede al presidente uscente Leonardo Canto.

consiglio comunale palermo
Giulio Cusumano

Il Movimento, rinnovato nelle cariche, forte del risultato ottenuto alle scorse amministrative del Comune di Palermo, intende strutturarsi in questo 2019 in tutti i 25 quartieri del capoluogo siciliano e nei paesi della provincia, nominando a tal fine i “responsabili di comitato”, per ognuno dei 25 quartieri cittadini e gli 81 comuni della provincia.

Il neo presidente Giulio Cusumano, a margine dell’assemblea, ha dichiarato: “Sono onorato dell’incarico e della fiducia che mi è stata riconosciuta quest’oggi. Mi impegnerò quotidianamente per il raggiungimento degli obiettivi preposti, con la consapevolezza di mantenere al centro il grande amore per la nostra Palermo. Non posso che ringraziare inoltre – prosegue Cusumano – i soci fondatori del movimento per la fiducia risposta in me e per aver fatto proprie le mie decennali politiche in favore dell’affido familiare, degli incentivi ai presidi culturali cittadini, dell’inserimento lavorativo dei ragazzi disabili, del turismo in città”.

 

LEGGI ANCHE:

Grandi manovre nella politica palermitana? Giulio Cusumano aderisce a +Europa, anzi no

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.