Condividi
La dichiarazione

Comitato ‘Esistono i Diritti’: “Accolto l’appello dei sindaci siciliani che vieta la trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali

giovedì 7 Marzo 2024

Questa mattina una delegazione del comitato esistono i diritti composta dall’ Avv. Michele Calantropo,dal consigliere comunale Alberto Mangano, dal Dott. Cesare Mattaliano e Eleonora Gazziano presidente di Rigths on, in rappresentanza del presidente del comitato Gaetano D’Amico, hanno incontrato il presidente di Anci Sicilia Paolo Amenta per verificare lo stato dell’arte circa l’appello dei sindaci Siciliani proposto dal comitato che vede come primo aderente il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Con grande gioia apprendiamo che l’appello è stato accolto e sottoscritto all’unanimità da tutti in 60 componenti del consiglio regionale ANCI che ha fatto suo l’appello dei sindaci siciliani per chiedere al ministro Piantedosi la modifica della circolare 3 che vieta la trascrizione dei bambini figli delle coppie omogenitoriali.
Oggi il nostro comitato sigilla un accordo con ANCI Sicilia che nella figura del suo Presidente Paolo Amenta non solo accoglie ma si fa promotrice dell’iniziativa di raccolta adesioni dei sindaci siciliani. Ancora una volta il nostro comitato ha CON-VINTO”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it