Condividi

Comitato Scientifico di Futur Lab: nominato il Professor Pira dell’Università di Messina

venerdì 27 Maggio 2022

Francesco Pira, professore associato di sociologia dell’Università degli Studi di Messina è stato nominato Componente del Comitato Scientifico dell’Associazione Futur Lab. Con una missiva inviata dal Presidente dell’Associazione dottor Antonio La Ferrara ha chiesto di entrare attivamente a far parte della squadra di esperti, docenti universitari e professionisti che già operano attivamente.

La scelta del direttivo ha scritto il Presidente La Ferrara è dettata dalla considerazione che Lei gode di acclarato prestigio grazie anche alla qualità del Suo impegno professionale e civile. E’ palesemente riconosciuta la Sua dedizione ai doveri istituzionali e la Sua profonda competenza in materie che costituiscono oggetto delle attività dell’Associazione FuturLab, ciò che costituisce una garanzia della efficacia del Suo contributo scientifico necessario ai fini della realizzazione delle attività dell’Associazione”.

L’associazione FuturLab – Costruiamo il futuro si occupa di attuare politiche di innovazione sociale, combattere l’esclusione sociale, attuare uno sviluppo sostenibile, sostenere le Istituzioni nel cambiamento: della mentalità operativa, tecnologica, culturale, etica, formazione, promuovere l’evoluzione socioculturale, realizzare eccellenza e favorire e promuovere la cultura del risultato.

Sono onorato commentato il professor Francesco Pira – di questa nomina e lieto di poter collaborare con professioni di altissimo livello su temi che riguardano i miei settori di ricerca e i miei interessi come sociologo, educatore e formatore. Ringrazio il Presidente La Ferrara ed il Consiglio Direttivo per le belle parole che hanno speso nei miei confronti e spero di dare il mio modesto contributo in questa struttura associativa piena di valori e contenuti”.

Del Comitato Scientifico fanno parte: Stefano Agosta, Gaetano Armao, Anna Armone, Pierluigi Catalfo, Manlio Corselli, Alessandro Dagnino, Giuseppe De Santis, Giuseppe Grasso, Davide Maniscalco, Pierluigi Matta, Massimo Pellingra, Cesare San Mauro, Rosario Scalia, Fabrizio Tigano, Francesco Tufarelli, Andrea Vincenti e Marco Livia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.