Condividi

Commemorazione defunti, Orlando: “Fare memoria è importante per costruire futuro libero”

martedì 2 Novembre 2021

Il sindaco Leoluca Orlando questa mattina, in occasione della tradizionale giornata dedicata alla commemorazione dei defunti e alla presenza delle massime autorità civili e militari della Città, ha preso parte alla celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti per la Patria di tutte le Guerre, officiata dal decano dei cappellani militari presso il Sacrario militare, che si trova al cimitero dei Rotoli.

Successivamente, il primo cittadino di Palermo ha partecipato alla deposizione di un cuscino di fiori sulla stele commemorativa delle Medaglie d’oro siciliane all’interno del parco Piersanti Mattarella (Giardino Inglese).

Questa mattina – ha dichiarato il sindaco – ricorre l’annuale e doloroso omaggio della celebrazione eucaristica al Cimitero di Santa Maria dei Rotoli per ricordare le vittime militari cadute nell’adempimento del loro dovere e qui, adesso, in questo parco Piersanti Mattarella, dedicato a una vittima del dovere istituzionale, per ricordare le Medaglie d’oro anche loro vittime del dovere istituzionale e per fare memoria, costruire un futuro libero dalla violenza, dalle guerre e dalla sopraffazione criminale della mafia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.