Condividi
La dichiarazione

Complesso della Zisa a Palermo. Il presidente Aiello: “Da valorizzare non solo a livello turistico”

venerdì 7 Luglio 2023

Il complesso della Zisa costituisce il gioiello che risplende nella V Circoscrizione. “I giardini alla zisa sono da valorizzare non solo a livello turistico. Oggi, purtroppo, nonostante gli interventi manutentivi del mese scorso, che ringrazio il settore ville giardini della persona del Dott. Rosario Rosone è del Dott Salvatore Mantegna. Restano necessari ulteriori interventi per valorizzare il complesso come segnalato da associazioni (associazione COMPA) e cittadini in questi giorni“. Dichiara il Presidente Andrea Aiello.

Come presidente della V Circoscrizione chiederò all’amministrazione comunale di intervenire fin dai prossimi giorni per superare le criticità segnalate e garantire l’apertura del giardino sino alle ore 20:00. Prendendo, in particolare, l’effettuazione della pulizia delle vasche, nelle more della riparazione della fontana, e l’intensificazione degli interventi di pulizia e svuotamento dei cestini sia all’interno che negli spazi esterni dei giardini della Zisa e del Castello. Il tutto in attesa di procedere nei prossimi mesi all’assegnazione dei dammusi ed all’avvio di servizi ed attività culturali per turisti e cittadini, coinvolgendo anche tutte scuole“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.