Condividi
Buone notizie

Comune di Messina: ok della Corte dei Conti al Piano di riequilibrio

martedì 1 Agosto 2023

Era il 2012, allora c’era il commissario Luigi Croce, quando iniziò un percorso che sarebbe durato 11 anni. Il traguardo oggi con poche righe, definitive, della Corte dei Conti: il collegio nella camera di consiglio del 31 luglio 2023 alle ore 15  ha approvato il Piano di Riequilibrio Pluriennale del Comune di Messina.

Messina è salva, non ci sarà dissesto. Un’ombra che per 11 anni ha gravato su Palazzo Zanca attraverso un percorso lungo che ha visto 5 versioni del Piano e tante, ma tante polemiche.

L’ultima versione è targata De Luca, a ridosso delle sue dimissioni da sindaco, ed è stato Federico Basile a “difendere” le ragioni del Piano in sede di Corte dei Conti da febbraio 2022 in poi fino al 18 luglio.

C’è adesso il via libera ad un Piano di rientro che è passato dai 550 milioni di debito iniziali ai 120 dell’ultima versione anche grazie all’azione di risanamento che le amministrazioni De Luca e Basile, hanno fatto e dall’approvazione da parte dei consigli comunali dei debiti fuori bilancio.

Un grandissimo lavoro sui conti che ha portato al via libera dei magistrati contabili.

Soddisfatti sia Basile che De Luca, perché l’ombra del dissesto ormai è alle spalle e si può guardare con serenità al futuro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.