Condividi

Comune di Palermo, Fasola (Ugl): “Ecco bello e servito il Piano di ‘Squilibrio Sintomatico’”

martedì 1 Febbraio 2022

E’ stato bello e servito il nuovo Piano di Riequilibrio da noi definito di ‘Squilibrio Sintomatico’ del Comune di Palermo – così denuncia il Segretario responsabile territoriale dell’Ugl di Palermo Franco Fasola per salvare dal dissesto la città sprofondata orami nella più totale anarchia dei servizi”.

Lo chiamano di ‘Riequilibrio’ magra consolazione visto che il Comune si rifarà esclusivamente sulle tasche dei cittadini aumentandone le tasse, adesso toccherà alla Corte dei Conti approvarlo o meno , per sistemare i conti, l’amministrazione aumenta le tasse in cambio di 475 milioni che riceverà dal governo nazionale nei prossimi 20 anni, il piano prevede un pareggio dei conti in 20 anni, a fronte di un raddoppio dell’Irpef (dallo 0,8 all’1,6 per mille) che porterà nelle casse comunali circa 550 milioni di euro in questo lasso di tempo, intanto i palermitani già colpiti da due anni a questa parte da una pesantissima crisi pandemica, da sempre gravati da un altissimo tasso di inoccupazione e disoccupazione dovranno come se non bastasse pagare già da quest’anno oltre al raddoppio dell’Irpef , l’aumento di Tari, servizi cimiteriali, impianti sportivi ed una serie di pesanti condizionalità, tutto ciò è insostenibile per una cittadinanza già allo stremo fra caro bollette e caro spesa, ancora una stangata questa volta senza precedenti da parte dell’attuale Amministrazione Comunale senza alcuna visione prospettica di sviluppo oramai da decenni”, conclude Fasola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.