Condividi

Comune di Palermo: Orlando perde pezzi, consigliere del centrosinistra passa a FdI

sabato 9 Febbraio 2019
francesco-scarpinato

Francesco Scarpinato, 45 anni, consigliere comunale, il più votato della lista di centrosinistra Democratici e Popolari alle ultime elezioni amministrative, con oltre 3.500 preferenze, aderisce a Fratelli d’Italia e sarà tra i candidati alle prossime europee di maggio.

Per Scarpinato, primo maresciallo dell’Esercito, si tratta di un ritorno perché i primi passi in politica li aveva mossi con Alleanza nazionale, partito con il quale è stato eletto nel 2003 a Sala delle Lapidi con 1.191 preferenze. Il passaggio, che ancora deve essere formalizzato, è avvenuto nel corso di una riunione nei giorni scorsi, a Roma, alla quale erano presenti la leader di FdI Giorgia Meloni, il presidente Ignazio La Russa, la deputata palermitana Carolina Varchi e il deputato nazionale Francesco Lollobrigida, uno dei più stretti collaboratori della Meloni.

Scarpinato, pluridecorato per missioni umanitarie in tutto il mondo, nell’agosto 2009 è stato nominato consigliere d’amministrazione del Teatro Biondo Stabile di Palermo, diventandone anche vice presidente. Nel 2012 ottenne 2.190 voti nella lista Amo Palermo. Poi la decisione di aderire a Ncd di Alfano e Cascio, e successivamente la decisione di schierarsi con Dore Misuraca, alfaniano, a sostegno dell’attuale sindaco Leoluca Orlando, che pochi giorni fa aveva chiuso le porte ad un eventuale ingresso in giunta comunale di un rappresentante della lista Democratici e Popolari per il prossimo rimpasto che si preannuncia imminente.

Scarpinato costituirà il gruppo con Mimmo Russo, anche lui eletto in una delle liste che sostenevano Orlando, “Palermo 2022”, ma che da alcuni mesi ha deciso di passare con Fratelli d’Italia.

 

LEGGI ANCHE:

Pressing dei “Democratici e Popolari” su Orlando, Scarpinato: “Vogliamo spazio in Giunta” | Video intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.