Condividi

Comune sciolto per mafia: ex sindaco di Camastra può ricandidarsi

mercoledì 8 Luglio 2020

La Corte d’appello di Palermo, respingendo il ricorso proposto dal ministero dell’Interno, ha confermato il decreto emesso in primo grado dal tribunale di Agrigento che aveva disposto la possibilità per l’ex sindaco di Camastra (Agrigento) Angelo Cascià e l’ex vice sindaco Vincenzo Urso di candidarsi alle prossime amministrative.

I due erano in carica al Comune di Camastra quando, dopo l’operazione antimafia Vultur che ha permesso d’arrestare esponenti della cosca mafiosa locale, il consiglio comunale venne sciolto per infiltrazioni mafiose.

Il ministero dell’Interno, allora, propose, con un separato provvedimento dinanzi al tribunale civile di Agrigento, la sanzione della incandidabilità nei confronti di Cascià e di Urso che, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino, Massimiliano Valenza e Mario La Loggia, si sono costituiti in giudizio, contestando l’intero impianto della misura. Il tribunale di Agrigento, dopo una lunga attività istruttoria, il 24 aprile del 2019, ha respinto la proposta formulata dal ministero che però ha fatto ricorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.