Condividi
I dati della provincia

Comuni senza rendiconto di gestione 2022: commissariato anche Palermo

lunedì 7 Agosto 2023
palermo
Comune di Palermo

C’è anche Palermo tra i 37 Comuni della Provincia che non hanno ancora varato il rendiconto di gestione 2022 e che sono stati commissariati dalla Regione. La decisione è dell’assessore regionale alle Autonomie locali Andrea Messina.

Viene attuato così l’intervento sostitutivo previsto da una legge regionale del 1991. L’omissione o il ritardo nell’approvazione di un atto obbligatorio per legge legittima l’intervento della Regione che nomina un commissario ad acta. Già nell’aprile scorso, con una circolare, i Comuni siciliani erano stati invitati a comunicare gli estremi dell’approvazione del rendiconto di gestione ed avvisati che, in caso contrario, si sarebbe attivata la procedura sostitutiva.

Una diffida era poi giunta il 7 giugno scorso precisando che l’ultimo termine sarebbe scaduto trenta giorni dopo. Così stamane la Regione ha nominato Francesco Riela commissario per i Comuni di Caccamo, Montelepre, Palazzo Adriano, Palermo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Polizzi, Roccamena e San Cipirello.

Sarà Angelo Sajeva il commissario nelle amministrazioni di Aliminusa, Altofonte, Bagheria, Caltavuturo, Camporeale, Carini, Castelbuono, Cefalù, Ciminna, Corleone, Ficarazzi e Giardinello. Giovanni Scafidi sarà il commissario di Balestrate, Borgetto, Isnello, Lascari, Mezzojuso e Monreale.

Antonella Panzeca dovrà varare i rendiconti dei Comuni di San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Santa Flavia, Scillato. Torretta, Trappeto, Valledolmo e Villabate.

Tra gli enti commissariati c’è anche la Città metropolitana di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.