Condividi
La protesta

Concorrenza sleale tra taxi e pullman? il sit-in all’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo

giovedì 11 Aprile 2024

Oltre duecento mezzi sono fermi nei pressi dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, un sit-in organizzato da Uri-unione (Unione radiotaxi d’Italia) per la vendita non autorizzata di biglietti da parte della compagnia di autobus “Prestia e Comandé“.

Una questione che va avanti da tempo e per la quale il sindacato Uri-unione chiede un intervento.

Quest’azienda sta vendendo abusivamente i biglietti a ruota libera, andando ad intaccare altri servizi, come il taxi sharing e i treni“, dichiara Gaetano Calista, presidente regionale Uri-unione. Chi ha dato l’autorizzazione per la vendita di questi biglietti? L’accordo sarebbe stato stipulato con la Gesap, durato tre anni, e scaduto il 30 marzo, questo è quanto viene riportato dal presidente. “Fanno adescamento e accaparramento di passeggeri, andando oltre i posti a sedere dei pullman e non restituendo i soldi“.

Una protesta iniziata oggi 11 aprile, si concluderà venerdì 19 aprile, aspettando che la situazione si risolva. “Non ci sta bene. Concorrenza sleale. Siamo qua per fare diritti e doveri dei lavoratori“.

Si è sempre lavorato nell’esclusivo interesse degli utenti” è quanto replica Anav Sicilia, che rappresenta le aziende del trasporto pubblico locale (CLICCA QUI).

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.