Condividi
Il fatto

Condizionatore sui resti dell’antico Ginnasio romano a Taormina, De Luca: “Inaccettabile. Pronti alla denuncia”

martedì 20 Agosto 2024

Il sindaco di Taormina Cateno De Luca, ha scoperto un motore di un condizionatore tra le mura delle cosiddette Naumachie, i resti dell’antico Ginnasio romano.

“Sono stato alle Naumachie per un blitz – dice il primo cittadino – perché avevamo avuto una segnalazione e ho trovato una situazione davvero inaccettabile: all’interno del sito archeologico è stato installato un motore di condizionatore. È incredibile vedere come si possa trattare con tale disprezzo un luogo di così grande valore storico e culturale. Ovviamente procediamo alle denunce del caso. Ma non è tutto. Pare che un rinomato albergo abbia posizionato i motori dei condizionator nella torre dell’orologio. Verificheremo subito anche questa segnalazione, perché se fosse vero, sarebbe un fatto gravissimo che denunceremo”.

”Non possiamo accettare che il nostro patrimonio venga trattato con tanta superficialità proprio da coloro che ne traggono i maggiori benefici, soprattutto economici”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.