Condividi
Il fatto

Condizionatore sui resti dell’antico Ginnasio romano a Taormina, De Luca: “Inaccettabile. Pronti alla denuncia”

martedì 20 Agosto 2024

Il sindaco di Taormina Cateno De Luca, ha scoperto un motore di un condizionatore tra le mura delle cosiddette Naumachie, i resti dell’antico Ginnasio romano.

“Sono stato alle Naumachie per un blitz – dice il primo cittadino – perché avevamo avuto una segnalazione e ho trovato una situazione davvero inaccettabile: all’interno del sito archeologico è stato installato un motore di condizionatore. È incredibile vedere come si possa trattare con tale disprezzo un luogo di così grande valore storico e culturale. Ovviamente procediamo alle denunce del caso. Ma non è tutto. Pare che un rinomato albergo abbia posizionato i motori dei condizionator nella torre dell’orologio. Verificheremo subito anche questa segnalazione, perché se fosse vero, sarebbe un fatto gravissimo che denunceremo”.

”Non possiamo accettare che il nostro patrimonio venga trattato con tanta superficialità proprio da coloro che ne traggono i maggiori benefici, soprattutto economici”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.