Condividi

Conferenza Mediterranea dell’Osce: “Palermo un ponte tra le culture” [Video]

martedì 24 Ottobre 2017

Palermo diventa capitale di cultura e sicurezza per due giorni (oggi e domani) in occasione  della Conferenza Mediterranea dell’Osce. “Un ponte tra le culture” l’ha definita il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano che ha incontrato ieri nel pomeriggio a Palazzo dei Normanni il direttore esecutivo dell’Ufficio delle Nazioni unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine Yuri Fedotov.

Alfano, incontrando i giornalisti, ha annunciato un accordo tra l’Italia e l’Onu per: «migliorare la cooperazione giudiziaria e internazionale dei Paesi africani di transito nella lotta contro il traffico di essere umani», aggiungendo: «Ho già incontrato il collega tunisino- ha aggiunto- con cui abbiamo affrontato alcune questioni importanti  e il ministro israeliano per la cooperazione regionale per la sicurezza».Alfano ha anche incontrato il ministro ucraino, quello slovacco, moldavo.

Inoltre un accordo tra l’Italia e l’Onu per: «migliorare la cooperazione giudiziaria e internazionale dei Paesi africani di transito nella lotta contro il traffico di essere umani» è stato annunciato ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento.

Sulla qualità delle informazioni e su un fronte comune da articolare ottimizzando mezzi e risorse si gioca la partita  delicatissima della sicurezza, un tema che rimane fortemente in campo: «Dobbiamo lavorare insieme con i Paesi del Mediterraneo per il contrasto al terrorismo. ha detto Alfano, scambiando informazioni, che siano informazioni di qualità, cooperando a livello di agenzie di intelligence in modo tale da avere uno scambio costante di notizie, e al tempo stesso creando le condizioni a livello locale perché i terroristi non abbiano spazio per insediarsi e per proliferare».

Alfano invece non ha voluto affrontare in quest’occasione i temi di politica interna  e regionale. In particolare la richiesta avanzata dal Movimento 5 stelle di inviare l’Osce a vigilare sul voto delle elezioni regionali del prossimo 5 novembre.

Oggi a Villa Igiea il programma prosegue con  gli incontri con i capi delegazione e l’apertura dell Conferenza Osce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.