Condividi

Continua la violenza a Palermo, Virzì (Ugl): “Fenomeno allarmante”

martedì 5 Novembre 2019
foto di repertorio

Il portavoce dell’Ugl di Palermo Filippo Virzì interviene in merito agli atti di violenza che si sono verificati sulle strade del capoluogo siciliano: “In un nostro precedente intervento parlavamo di “Arancia Meccanica” alla Palermitana, ironizzavamo ma non tanto, non siamo lontani dalle scene di quel film, -spiega Virzì-, quanto accaduto al malcapitato tedesco in queste ultime ore, giornalista di 48 anni, vittima di un’aggressione spaventosa per futili motivi, e adesso ricoverato in condizioni gravissime, alla presenza di tante persone nel cuore del centro storico di Palermo, ci fa ripiombare nel turbamento e nella paura più assoluta”.

Virzì poi aggiunge: “Il centro storico è oramai teatro di episodi di violenza gratuita, le attenzioni delle microcriminalità organizzata e disorganizzata, sono direttamente proporzionali all’incremento delle zone turistiche e delle isole pedonali, dove l’afflusso di persone e cose è considerevole, quindi conseguentemente gli appetiti ad esercitare il delinquere proliferano inevitabilmente”.

Infine conclude rivolgendosi a chi dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini: “Basta tutto ciò per spronare tutti, amministratori pubblici, prefettura, e forze dell’ordine per un incisivo intervento, perché non creare un tavolo dedicato alla prevenzione e alla programmazione degli interventi  in seno alla prefettura, credo che i tempi siamo maturi oppure aspettiamo che ci debba scappare il morto, con l’aggressione del giornalista tedesco ci siamo arrivati ad un passo per renderci conto che il fenomeno è allarmante, lo dicono gli abitanti del centro storico con le testimonianza che personalmente ho raccolto, i quali hanno paura, la stessa che si respira nell’aria in questi ultimi mesi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.