Condividi
La sentenza

Contrasse l’Hiv da un’emotrasfusione infetta, la decisione dei giudici di Catania: “Risarcimento da cinquecentomila euro”

sabato 1 Giugno 2024

Anche il danno da contagio da HIV, oltre a quello da epatite, va risarcito. E va riconosciuto anche al coniuge incolpevolmente danneggiato.

Lo stabilisce una sentenza della Corte d’appello di Catania che, confermando quella di primo grado, ha condannato il ministero della Salute a un risarcimento complessivo di 500mila euro. Il caso riguarda una donna che negli anni ’70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue e che negli anni 2000 ha poi scoperto di essere positiva al virus dell’Hiv e di avere anche contratto l’epatite C.

Da successivi accertamenti è emerso che anche il marito aveva contatto l’epatite C, e non l’Hiv, per contagio dalla moglie. I due coniugi, nel 2018, assistiti dall’avvocato Silvio Vignera, hanno avviato un procedimento civile chiedendo il risarcimento dei danni per le gravissime patologie che derivavano da emotrasfusioni.

Il Tribunale civile di Catania, a conclusione del processo di primo grado, ha emesso una sentenza che ha riconosciuto le ragioni dei coniugi, quindi che anche l’Hiv, come l’epatite, può essere trasmesso da emotrasfusioni e che il successivo involontario contagio del coniuge va anch’esso addebitato alla causa iniziale costituita dalle emotrasfusioni. Decisione poi confermata anche dalla Corte d’appello civile.

Per l’avvocato Vignera “la decisione è di particolare importanza perché viene sancito il principio che il risarcimento dal danno non spetta soltanto alla vittima primaria di un fatto illecito, nella fattispecie la donna che ha contratto l’Hiv e l’Epatite C in conseguenza di trasfusioni, ma anche alla vittima secondaria dello stesso fatto illecito, nel nostro caso al marito che ha poi contratto l’infezione virale dalla moglie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.