Condividi
Il fatto

Controlli della guardia di finanza a Enna, dieci lavoratori in nero e uno irregolare

lunedì 10 Marzo 2025

Finanzieri del comando provinciale di Enna, dall’inizio dell’anno, hanno scoperto in diverse attività commerciali della provincia dieci lavoratori in nero e uno irregolare che, assunto, svolgeva un orario di lavoro superiore rispetto a quello dichiarato.

Dal 1 gennaio scorso le Fiamme gialle hanno eseguito dieci controlli in materia di lavoro sommerso nei confronti di altrettante imprese commerciali, riscontrando delle irregolarità in nove aziende. È stata quindi segnalata all‘Inps, all’Inail, all’Ispettorato territoriale del lavoro e al Centro per l’Impiego la posizione di 11 lavoratori individuati a Villarosa, Enna, Troina, Nicosia e Piazza Armerina.
I finanzieri hanno contestato sanzioni amministrative da un minimo di 19.740 euro a un massimo di 118.800 euro e in sede di contestazione delle sanzioni edittali, inoltre, in otto casi è stata applicata la cosiddetta maxi sanzione. Nei confronti di quattro delle imprese ispezionate è stata avanzata la proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale, per violazioni al Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro.

A fronte dei 10 dei lavoratori in nero accertati, i rispettivi datori di lavoro hanno provveduto a regolarizzare complessivamente la posizione di sette di loro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.