Condividi
Le ispezioni

Controlli nei locali di Marina di Ragusa e Donnalucata: scattano le sanzioni per due gestori

mercoledì 14 Agosto 2024

In esito agli accertamenti conseguenti ai mirati servizi di prevenzione, controllo e vigilanza nei locali di pubblico spettacolo e di intrattenimento nelle località balneari dei Comuni della Provincia -anche per le verifiche sulle emissioni sonore e la mescita di bevande alcoliche- disposti dalla Questura di Ragusa, gli Agenti della Polizia di Stato hanno riscontrato più violazioni di legge da parte dei gestori di due locali di somministrazione alimenti e bevande trasformati abusivamente in luoghi di pubblico spettacolo.

In particolare, in occasione dei controlli amministrativi effettuati dal personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura in uno stabilimento balneare sito a Marina di Ragusa, è stato accertato che, nonostante il titolare fosse già stato in precedenza diffidato dal Questore a non effettuare attività di pubblico spettacolo senza avere ottenuto il previsto titolo autorizzatorio, negli spazi di pertinenza della concessione demaniale, era in corso di svolgimento un intrattenimento danzante in assenza della verifica di agibilità della struttura ed in assenza della licenza del Questore di cui agli artt. 68 e 80 del TULPS. 

Analogamente personale del Commissariato di P.S. di Modica, in occasione di mirati servizi di controllo effettuati in un esercizio pubblico sito nel Comune di Scicli – frazione di Donnalucata, accertava che nell’area di pertinenza dello stesso era stato preventivamente organizzato ed era in corso di svolgimento un intrattenimento danzante con la partecipazione di centinaia di persone in assenza della licenza del Questore di cui agli artt. 68 e 80 del TULPS. 

Oltre alle sanzioni per le riscontrate violazioni, nei confronti dei legali rappresentanti dei due locali in argomento il Questore ha emesso i conseguenti decreti di cessazione dell’attività abusivamente esercitata. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.