Condividi

Contromossa del Palermo. Reclamo alla Corte Sportiva d’Appello

martedì 19 Giugno 2018

Palermo.  Con riferimento al Comunicato Ufficiale n.200 del 19/06/2018 del Giudice sportivo relativo alla gara Frosinone – Palermo del 16/06/2018, l’U.S. Città di Palermo comunica che è stato depositato preannuncio di reclamo alla Corte Sportiva di Appello. I motivi dell’impugnazione verranno formalizzati nella giornata di domani.

La Società inoltre si riserva di potere esercitare ogni azione a tutela dei propri diritti in tutte le opportune sedi, eventualmente anche penali.

Il Presidente Giovanni Giammarva

 

 

 

Anche la Lega B si adegua con l’immagine in copertina che però dopo i tanti insulti ed i messaggi di scherno per quello che è successo a Frosinone che ha risvegliato l’indignazione dei tifosi di tutta italia alle 18.30 l’hanno tolta.

Da oggi è ufficiale si può giocare con 4 – 5 palloni in campo, picchiare, insultare la terna ufficiale, fare invasioni di campo . terminare la partita prima , consentito dare testate all’avversario come è successo a Nestovski, è codificato che l’arbitro se la squadra gli fa antipatia non la protegge e la fa picchiare e se dovesse creare una chiara occasione da rigore …. per illuderli prima glielo assegna e dopo dice che è fallo dal limite …. queste le nuove basi del regolamento che ne esece fuori dopo Frosinone-Palermo. Complimenti !

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.