Condividi

Coronavirus: 132 i malati, si ferma il campionato di calcio, scuole e università chiuse

domenica 23 Febbraio 2020
coronavirus

Aumentano i casi di contagio da coronavirus in Italia. I pazienti risultati positivi superano i cento. “26 di queste sono in terapia intensiva” ha dichiarato il commissario Angelo Borrelli facendo un punto con i cronisti sull’emergenza.

89 sono i malati in Lombardia,  25 in Veneto, 2 in Emilia Romagna e Lazio, e una persona positiva in Piemonte. 

Intanto i governatori del Veneto Luca Zaia e della Lombardia Attilio Fontana hanno deciso di sospendere le lezioni e tutte le attività nelle Università delle due regioni. Chiudono le scuole anche in Lombardia.

Nel frattempo si ferma anche il calcio nelle regioni colpite dal coronavirus: oggi non giocheranno le squadre che avrebbero dovuto disputare partite in Veneto, Piemonte e Lombardia: tre partite annullate sono di serie A. Sono state, infatti, rinviate le partite Inter Sampdoria, Atalanta Sassuolo, Verona Cagliari e Torino Parma.

Intanto, il governo ha emesso una nuova ordinanza con misure straordinarie: viene disposto il divieto di ingresso e uscita dalle aree in cui si è sviluppato il contatto e che sono state di fatto poste in quarantena. Divieto di allontanamento e di ingresso nelle aree ‘focolaio’ del virus, che saranno presidiate dalle forze di polizia e, in caso di necessità, anche dai militari, con sanzioni penali per chi viola le prescrizioni.

Stop alle gite scolastiche in Italia e all’estero, sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche in Lombardia e Veneto e quarantena con “sorveglianza attiva” per tutti coloro che sono stati in contatto con casi confermati del virus. E ancora, chiusura di scuole, negozi e musei, stop a concorsi, attività lavorative private e degli uffici pubblici, fatti salvi i servizi essenziali, limitazione per la circolazione di merci e persone.

Il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, precisa che “il nostro compito è quello di contenere i contagi, ma siamo già allertati a una fase addirittura successiva a quella che abbiamo oggi. Il contagio non avviene solo incrociando una persona, bisogna avere contatto ravvicinato, facciamo attenzione“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.