Condividi

Coronavirus a Palermo. Avvistato per le strade Tony Manero| IL VIDEO

giovedì 30 Aprile 2020
tony manero dance

GUARDA VIDEO IN ALTO

In una città in quarantena, ecco che per le strade spunta Tony Manero. O almeno un suo sosia. Avvistato tra la gente incredula, che riprendeva con i propri smartphone, un palermitano vestito di tutto punto come il protagonista del famoso film “La febbre del sabato sera” che ballava vicino la stazione centrale del capoluogo siciliano. Forse la noia o la voglia di creare un diversivo per le vie semi deserte, ecco che il Tony Manero rosanero si destreggia i fianchi tra le autovetture parcheggiate in strada.

Per chi non lo sapesse La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever) è un film musicale del 1977 diretto dal regista John Badham, che lanciò l’attore John Travolta. La pellicola, grazie alla quale John Travolta ottenne la sua definitiva consacrazione, viene concepita come un vero e proprio omaggio alla disco music e al fascino dominante negli anni settanta.[1] Le musiche vengono arricchite dai successi musicali in voga all’epoca, tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees (soprattutto il brano Stayin’ Alive), che con la pellicola ritrovano una nuova stagione di gloria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.