Condividi

Coronavirus: a Palermo scatta la Fase 2, ecco le direttive della Prefettura

giovedì 30 Aprile 2020
Via-Ruggero-Settimo

A Palermo è tutto pronto per l’avvio della Fase 2, in programma dal prossimo 4 maggio. La Prefettura ha messo a punto un piano per gestire il nuovo flusso di persone che si muoverà all’interno del capoluogo siciliano.

IL VADEMECUM

I controlli per strada da parte delle forze dell’ordine non saranno allentati e le persone fermate ai posti di blocco dovranno motivare i loro spostamenti. Sono consentiti gli incontri con i familiari e le attività motorie lontano da casa, ma sempre da soli e mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro.

Via libera anche alla vendita di cibo d’asporto e alla riapertura di parchi e aree verdi, purché nel rispetto delle distanze e con accessi contingentati.

Sui mezzi pubblici sarà obbligatorio l’uso della mascherina e la distanza di sicurezza. I mezzi, sia autobus che tram, non potranno superare la soglia del 40% della capienza. A bordo ci sarà un addetto che avrà il compito di far rispettare le disposizioni.

A Palermo, come nel resto della Sicilia, le persone provenienti da altre regioni dovranno registrarsi e comunicare dove trascorreranno la quarantena obbligatoria disposta con un’ordinanza dal Governatore Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.