Condividi

Coronavirus a Palermo: “Stranieri bivaccano in Centro fregandosene delle regole” | VIDEO

sabato 11 Aprile 2020
stranieri bivaccano a Palermo-extracomunitari-migranti

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

“Giungono sempre più numerose le lamentele da parte di cittadini che segnalano che, nella zona del centro storico di Palermo, si verificano fin troppo spesso crocicchi e assembramenti di persone, dichiarano i componenti del gruppo consiliare della Lega di Palazzo delle Aquile.

“Nella parte vecchia della città, ci Viene segnalato che prevalentemente sono cittadini stranieri a creare assembramenti. A testimoniarlo sono stati video e fotografie della zona di via Maqueda, ma anche di via Oreto solo per citarne alcune, dove è evidente che il decreto Conte non viene rispettato e non viene fatto rispettare. Come, Purtroppo, sembra stia accadendo adesso al mercato di Ballarò.

Chiediamo al Questore di Palermo e al Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri maggiori controlli anche nelle zone più antiche della città. Siamo tutti tenuti a fare un sacrificio per evitare che questa situazione possa durare ancora a lungo, certamente a cominciare dai palermitani ma con la collaborazione anche di tutti gli altri”, concludono Igor Gelarda, Marianna Caronia, Elio Ficarra ed Alessandro Anello.

 

UN VIDEO DI POCHI GIORNI FA:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.