Condividi

Coronavirus, a Siracusa gli studenti chiedono il ritorno alla didattica a distanza

sabato 17 Ottobre 2020

Chiedono la chiusura immediata delle scuole siracusane di ogni ordine e grado ed il ritorno alla didattica a distanza (D.a.d) per evitare che gli istituti possano trasformarsi in pericolosi focolai di contagio.

Pietro Izzo e Doriano Fratantonio del Liceo Scientifico “Orso Mario Corbino” di Siracusa hanno lanciato l’idea di una petizione per sollecitare i dirigenti scolastici a prendere in considerazione l’idea di tornare al recente passato. Cresce il numero casi di coronavirus negli istituti del capoluogo e i ragazzi adesso cominciano ad avere paura.

La pressione psicologica alla quale sono sottoposti rischia di minare le loro capacità di apprendimento e anche per i docenti non è semplice, in queste condizioni, svolgere in serenità il loro lavoro. Per questo motivo, Izzo e Fratantonio raccoglieranno online le firme (per evitare qualsiasi contatto con altre persone) per poi presentare il documento ai dirigenti degli istituti superiori della città aretusea.

Pur apprezzando gli sforzi profusi dalle scuole, “Corbino” compreso, per limitare al massimo il rischio contagio, e considerando che non è bastato, in queste prime settimane di lezioni, l’uso costante di mascherine e igienizzanti per scongiurare il pericolo, sottolineano come il male minore in questo periodo storico sia quello di tornare a frequentare le lezioni da remoto.

Rifiutiamo – si legge nella petizione – la proposta della didattica mista e di quella in presenza, ritenendo utile ed efficace solo quella a distanza. La realtà attuale esprime la difficoltà degli istituti (per la prima volta nella storia alle prese con un’emergenza sanitaria così grande) nel contenimento del rischio contagio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.