Condividi

Coronavirus: ancora furti al Policlinico di Palermo, ma c’è una svolta

venerdì 20 Marzo 2020
furto ospedale policlinico palermo
Foto FB

Ancora furti all’ospedale Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo. Ma stavolta forse un medico in servizio è riuscito a vedere uno dei ladri.

Nell’ultimo raid sono stati rovistati due laboratori uno dei quali dove vengono esaminati i tamponi dei sospetti casi di Covid-19 di tutta la Sicilia occidentale.

Sono stati scassinati gli armadietti del personale e si stanno verificando eventuali danni a monitor e apparecchiature, che non dovrebbero essere stati compromessi.

Sono stati di nuovo svaligiati gli armadietti degli spogliatoi del reparto di Chirurgia plastica e poi in altri due piani ha forzato e portato via le monete da due distributori di bevande e merende. Tutto in una notte, la quarta di seguito in cui vengono denunciati i furti.

A indagare sugli assalti al policlinico ci sono carabinieri e polizia. Adesso, però, le forze dell’ordine avrebbero l’identikit di uno dei ladri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.