Condividi

Coronavirus: casi tra Belmonte Mezzagno e Misilmeri, i sindaci invitano alla cautela

lunedì 31 Agosto 2020

È stata data in questi giorni dal sindaco Salvo Pizzo di Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo, la notizia della positività di un totale di 5 persone all’interno del territorio comunale. I positivi sono stati posti a isolamento domiciliare dal dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo, con loro anche chi ha avuto contatti diretti con i nuovi positivi. Continuano inoltre gli accertamenti sui tamponi effettuati in questi giorni. “La situazione è sotto controllo ma in evoluzione- comunica sui social il sindaco di Belmonte Salvo Pizzo- invito tutti gli esercizi commerciali a far rispettare le misure di precauzione all’interno dei propri negozi, ed esorto tutti ad essere prudenti ed evitare assembramenti”.

Anche a Misilmeri, a pochi chilometri, si è appreso nella giornata di ieri la positività al virus di un concittadino rientrato in Francia dove vive e lavora.

Rientrato dall’Italia, si era sottoposto ai controlli precauzionali e dopo il tampone è risultato positivo. L’amministrazione insieme all’Asp di Palermo stanno collaborando, già dalla giornata di ieri, nella procedura di mappatura dei contatti avuti a Misilmeri, procedendo con la prassi di accertamento attraverso il tampone rinofaringeo. Alcuni tamponi sono già stati effettuati questo pomeriggio.

“Abbiamo appreso che a un nostro concittadino rientrato in Francia, dopo aver trascorso a Misilmeri tutto il periodo estivo, è stato effettuato il tampone prima di essere immesso sul posto di lavoro, l’esito è positivo- dice Rosalia Stadarelli, sindaco di Misilmeri– si è proceduto in breve tempo alla mappatura dei contatti avuti dallo stesso a Misilmeri, per questi si sta già provvedendo ad effettuare il tampone”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.