Condividi

Coronavirus, il Comune di Salemi chiede lo stato di calamità e interventi economici

sabato 28 Marzo 2020
Salemi

“Garantire interventi economici a sostegno delle imprese e di tutte quelle persone che a causa dell’emergenza coronavirus si trovano in uno stato di indigenza“. Questa la delibera varata dalla giunta comunale di Salemi, in provincia di Trapani, che chiede il riconoscimento dello stato di calamità.

Tra le richieste del comune, trasmesse allo Stato e alla Regione “ciascuno per i propri ambiti di intervento“, l’applicazione di “istituti e strumenti di garanzia e sostegno per prestiti e mutui” contratti da privati e aziende.

Nessuno sia lasciato solo – afferma il sindaco, Domenico Venuti -. Accanto al contenimento puntuale e rigoroso dell’emergenza epidemiologica riscontrata in città bisogna far partire un’azione altrettanto energica di contrasto alla crisi economica che purtroppo è già in atto. Serve unità d’intenti da parte di Stato e Regione, ma serve anche celerità nelle decisioni in favore delle popolazioni più colpite dal virus”.

Dal Comune anche la richiesta di “azzeramento“, per tutta la durata della fase emergenziale, dei costi delle utenze dei servizi pubblici per le attività e i professionisti fermati dalle disposizioni governative di contrasto al Covid-19: lo stesso provvedimento viene chiesto per le persone fisiche residenti a Salemi con redditi inferiori alla soglia di povertà calcolata dall’Istat, per i disoccupati e per chi vedrà il proprio reddito abbassarsi perché derivante “esclusivamente” da proventi di attività economiche sospese a causa dell’emergenza.

La Giunta, inoltre, chiede per il Comune, le aziende, e i professionisti “di ogni comparto economico-produttivobenefici, contributi e agevolazioni, oltre che “il differimento dei termini” e il “sostegno” riguardo agli interessi su mutui, prestiti e finanziamenti, ma anche “facilitazioni e garanzie per l’accesso a fondi e finanziamenti statali, regionali e comunitari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.