Condividi

Coronavirus, Lentini (FdI): “Il governo costituisca un nucleo permanente sulla povertà”

lunedì 6 Aprile 2020
totò lentini

“L’emergenza Covid19 costituzione di un nucleo permanente sulla povertà per la gestione degli aiuti previsti con il fondo da 100 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza”. L’ha dichiarato il deputato regionale di Fratelli d’Italia Salvatore Lentini in merito alle criticità dei trasferimenti ai comuni delle somme per l’assistenza alimentare a favore delle famiglie disagiate della Regione.

La misura posta in essere dal Governo regionale – spiega il deputato -, che ha riscosso consenso bipartisan, rischia però di subire possibili ritardi nel trasferimento diretto ai beneficiari finali perché la natura dei fondi individuati per la costituzione del plafond richiede determinate procedure“.
Ho immediatamente presentato –  dichiara Lentini – una interpellanza al Presidente della regione e all’assessore alla Famiglia con l’intento di segnalare le presunte criticità al Governo affinché lo stesso ponga i necessari correttivi alla delibera di giunta regionale n. 124 del 28 marzo 2020, per accelerare la reale erogazione delle somme ai cittadini siciliani già economicamente allo stremo”.

“Pertanto – continua -, ho inteso suggerire al Governo se lo riterrà opportuno di adoperarsi per la costituzione di un nucleo permanente sulla povertà, costituito da personale interno all’amministrazione regionale di categoria Dirigenziale o di funzionari, che possa lavorare a stretto contatto con i comuni e informare pedissequamente il Governo, per censire e monitorare l’esatta consistenza della fascia di popolazione che la crisi economica e questa emergenza hanno relegato in condizioni di povertà”.

“Appare chiaro – conclude Lentini -, che situazioni emergenziali quali quella in atto renda necessaria la costituzione di un apposito nucleo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.