Condividi

Coronavirus, Miccichè: “Decreto Liquidità? Presa per i fondelli”

martedì 28 Aprile 2020

Ho letto attentamente il Decreto Liquidità pensato dal Governo Conte a sostegno delle imprese e la sensazione è di sentirmi preso per i fondelli”. E’ quanto scrive in un post su Facebook il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè.

In base alle intenzioni del Governo se oggi un’impresa è in difficoltà può andare in banca e chiedere due tipi di finanziamento, quelli superiori a 25 mila euro e garantiti dalla società controllata da Cassa depositi e prestiti, e quelli più piccoli fino a 25 mila euro garantiti al 100% dallo Stato – sottolinea -. Nel secondo caso significa che le banche, in teoria, non dovrebbero far storie ed emettere il finanziamento senza neanche pensarci su, tanto garantisce lo Stato. Purtroppo in realtà le cose non stanno affatto cosìPerchè l’emissione del finanziamento è precluso a tutte quelle aziende che, prima del 30 gennaio 2020, versavano in una posizione di sofferenza, di partite incagliate, di esposizioni scadute o sconfinanti, e di inadempienze probabili”. 

“Cosa significa? Quattro mesi fa non sei riuscito a pagare una rata di finanziamento? Niente prestito garantito dallo Stato. Sei sospettato di aver attraversato un difficile periodo economico? Niente prestito garantito dallo Stato. Hai subito un illecito da un istituto bancario e fatto causa? Niente prestito garantito dallo Stato – osserva Miccichè – . Sul Corriere della Sera di pochi giorni fa leggevo dell’odissea di un imprenditore che ha dovuto produrre 19 certificazioni, 12 adempimenti e 7 documentazioni aggiuntive, per ottenere un finanziamento di appena 15mila euro. Un vero e proprio labirinto di carte, burocrazia e leggi scritte male, nel quale rischia di naufragare ed annegare definitivamente l’economia italiana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.