Condividi

Coronavirus, Musumeci annuncia all’Ars un disegno di legge per le deroghe al Dpcm

martedì 27 Ottobre 2020

Con tutto il rispetto per il governo nazionale riteniamo di avere diritto a disciplinare su alcune materie le misure che i presidenti di Regione possono adottare. Misure che finora sono state restrittive e che potrebbero essere estensive. L’idea di chiedere deroghe anche per le materie estensive non è nuova: in questi giorni circola una norma della Provincia autonoma di Bolzano con la quale si disciplinano alcune misure di contenimento dell’epidemia“. Ad affermarlo è stato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, intervenendo all’Ars sulle misure di contrasto al coronavirus. Musumeci ha quindi annunciato: “Questa sera il governo regionale si riunirà per adottare un ddl che richiami nella forma e nella sostanza la legge gia’ adottata e approvata dal governo centrale per la Provincia autonoma di Bolzano. Mi auguro che su questo tema si possa trovare la condivisione del Parlamento“. Le materie su cui il governo siciliano chiederà a Roma una deroga sono quelle che riguardano i beni culturali e alcune attivita’ legate al turismo.

A Sala d’Ercole il governatore ha parlato anche dello stato di diffusione del contagio in Sicilia: “La situazione dell’epidemia in Sicilia segnala una crescita costante dei contagi – ha affermato – La Sicilia ha comunque rafforzato il proprio sistema sanitario con oltre tremila operatori. Siamo tra le regioni italiane che si sono dotate per prime di tamponi e test sierologici. Abbiamo testato oltre 460mila casi singoli con test molecolari e oltre 250mila con i test sierologici“.

Tra il periodo di marzo-aprile e quello di settembre-ottobre il nostro sistema sanitario ha reso il 120% in piu’ delle prestazioni e ancora oggi siamo fermi sulla nostra posizione di non sospendere le attivita’ di cura per chi non e’ malato di Covid“. Secondo il governatore, infine, “è falso dire che la Sicilia ha buttato il periodo dell’estate e lo dimostrano il potenziamento della rete territoriale, le assunzioni fatte e l’avvio di opere nelle strutture ospedaliere”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.