Condividi

Coronavirus: negativo il giovane partito da Dublino e arrivato a Palermo

sabato 28 Marzo 2020
aeroporto pmo punta raisi, sanificazione covid 19, coronavirus, 02
Foto Fb Gesap

Il giovane partito da Dublino e arrivato nei giorni scorsi a Palermo in aereo da Roma è risultato negativo al Coronavirus. 

La notizia, anticipata dall’Italpress, è stata adesso confermata dall’Ufficio territoriale Usmaf del Ministero della Salute.

Gli altri colleghi del giovane palermitano, tutti positivi anche loro al coronavirus dopo avere svolto la parte iniziale del corso per assistenti di volo a Bergamo, si trovano ancora in un albergo di Dublino in attesa che l’ambasciata decida sul loro eventuale rientro in Italia al termine del periodo di quarantena.

“Nel comunicare l’esito negativo del tampone del passeggero sul volo Alitalia AZA01795 del 26 Marzo – si legge in una nota – ci si premura come Ufficio Territoriale USMAF del Ministero della Salute a ringraziare la Polizia di Frontiera, la Croce Rossa Italiana, la Gesap e handler, ASP, Policlinico P. Giaccone e Alitalia per la collaborazione mostrata e l’aiuto fornito in tutte le procedure coordinate e messe in atto a controllo per il suddetto volo a sicurezza dell’Aerostazione e della Salute Pubblica”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.