Condividi

Coronavirus, Pagano (Lega): “Subito scudo penale per medici ed infermieri”

sabato 4 Aprile 2020
Alessandro Pagano

Il vicecapogruppo della Lega alla Camera dei deputati Alessandro Pagano, invoca uno scudo penale per medici ed infermieri relativamente alla loro azione durante l’emergenza coronavirus.

Ad oggi sono ormai almeno tre i casi di medici, da nord a sud, denunciati a seguito di presunte loro responsabilità in casi di coronavirus e non solo. Ora, o si riconosce il ruolo sociale degli stessi, oppure si fa solo finta di essere a loro solidali per quanto stanno facendo e faranno”, sottolinea il deputato.

In altre parole, o sono considerati angeli oppure si sta barando nei loro confronti – attacca Pagano -. Siccome tutti sanno, come anche autorevolmente detto dal Think tank “centro studi Livatino’, che il processo penale a seguito della denigrazione dei media è già pena di suo, e che la maggior parte degli imputati alla fine viene prosciolta, risulta indispensabile garantire per legge uno scudo penale per medici ed infermieri“.

“L’eventuale responsabilità, per colpa grave o dolo, dei medici deve essere riservata solo ed esclusivamente al foro civile”, chiosa il vicecapogruppo della Lega.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.